Ultima modifica: 10 Marzo 2023
Istituto Comprensivo di Olginate > Concorso AVIS a.s. 2022/2023

Concorso AVIS a.s. 2022/2023

Bando concorso Avis

stemma repubblica

 

Istituto Comprensivo di Olginate
Via Redaelli, 16/A – 23854 Olginate

Posta Elettronica: lcic81900a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81900a@pec.istruzione.it

 

CONCORSO AVIS    a.s. 2022-2023 

Scuola secondaria di primo grado

L’Istituto Comprensivo di Olginate e l’AVIS (sezione di Olginate) promuovono il concorso ”Donare … Bene comune” in occasione del 65° anniversario dell’Avis di Olginate. Attraverso la fantasia, la creatività, la conoscenza dell’arte e delle sue tecniche le ragazze e i ragazzi potranno diventare protagonisti.

Art.1- TITOLO E PARTECIPANTI
Il concorso è rivolto a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi delle classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto di Olginate. Titolo del concorso è ”Donare … Bene comune”.

Art.2 – OPERE DA REALIZZARE
La partecipazione al concorso prevede la creazione di un elaborato grafico, utilizzando la tecnica preferita: disegno con pastelli, pennarelli, pastelli a cera, tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste, ecc…; l’opera dovrà essere realizzata su carta, tela o altro in formato F4.
Il soggetto è libero, ma deve esserci attinenza con il titolo del concorso ”Donare … Bene comune”.

Art. 3 – TEMPI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’elaborato dovrà essere accompagnato da un foglio A4 riportante: nome e cognome dell’autore, classe e plesso frequentati (scuola secondaria di 1° grado), titolo dell’opera, breve descrizione dell’idea e della tecnica prescelta.
Le docenti Frigerio Anna e Salvi Marianna, in collaborazione con le docenti di Arte e Immagine delle diverse classi, ritireranno gli elaborati che saranno conservati presso la scuola secondaria 1° grado. I concorrenti devono consegnare gli elaborati (disegno + descrizione) entro GIOVEDI’ 13 APRILE 2023.

Art. 4 – GIURIA
Gli elaborati saranno giudicati da una commissione formata da esterni e da docenti (peso dei voti 70%), oltre alla valutazione popolare che si avrà durante la Festa del Lago (peso dei voti 30%).

Art . 5 –MOSTRA
Tutti gli elaborati pervenuti saranno esposti in una mostra il 2 giugno, durante l’iniziativa Festa del lago ad Olginate.

I primi 3 elaborati saranno premiati con buoni per l’acquisto di cancelleria:

1° premio = € 300

2° premio = € 200

3° premio = € 100

Art. 6 – CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI
1.  Coerenza con il tema indicato
2. L’originalità dell’idea
3. L’originalità della tecnica utilizzata
4. Rispettare le dimensioni indicate