Ultima modifica: 22 Ottobre 2021
Istituto Comprensivo di Olginate > Circolari > Circ. n. 41/D Calendario e modalità di elezione dei rappresentanti di intersezione, interclasse e Consigli di classe

Circ. n. 41/D Calendario e modalità di elezione dei rappresentanti di intersezione, interclasse e Consigli di classe

Calendario e modalità elezioni rappresentanti organi collegiali

 stemma repubblica

Istituto Comprensivo di Olginate
Via Redaelli, 16/A – 23854 Olginate

Posta Elettronica: lcic81900a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81900a@pec.istruzione.it

 

Circolare n. 41 /D                                                                     Olginate,  22 ottobre 2021

 

A tutti i docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

presso l’Istituto Comprensivo

Oggetto: Calendario e modalità di elezione dei rappresentanti di intersezione, interclasse e Consigli di classe. 

In previsione delle elezioni dei rappresentanti dei genitori nelle sezioni/classi dei tre ordini di scuola, anche a seguito della nota ministeriale 24032 del 6 ottobre,  si rende noto ai docenti che le elezioni dei rappresentanti dei genitori saranno in presenza nei vari plessi.

Le elezioni avranno luogo nei giorni successivi alle assemblee on line, e precisamente:

Primaria: mercoledì  27 ottobre ore 16.30-18.30

Infanzia: giovedì 28 ottobre ore 16.30-18.30

Secondaria: venerdì 29 ottobre ore 15.00-17.00

Tale scelta intende dare un maggior lasso di tempo ai genitori per recarsi nei plessi e consente di organizzare al meglio le sedi di seggio, predisponendo spazi, modulistica e accessi (anche in relazione al rispetto dei criteri di sicurezza e alla limitazione del tempo di permanenza dei genitori presso l’Istituto scolastico).

Si istituiranno i seguenti seggi:

Infanzia

1 per plesso (un solo spazio, con accesso dall’esterno)

Primaria  

2 seggi a Garlate (un seggio per le 1^, 2^ e 3^B; l’altro seggio per 3^A ,4^,5^)

4 seggi a Rodari (un seggio per le 1^; un seggio per le 2^; un seggio per  3^ e 4^, un seggio per le 5^)

4 seggi a Valgreghentino (un seggio per le 1^ e 2^; un seggio per  le 3^, un seggio per le 4^, un seggio per le 5^)

Secondaria  

3 seggi (un seggio per le 1^in aula magna, con ingresso da una porta e uscita dall’altra; un seggio per le 2^, n aula di arte con ingresso da porta principale e uscita dal corridoio; un seggio per le 3^; in atrio, pian terreno, con ingresso da porta principale e uscita da porta vicino alla palestra).

All’ingresso di ogni seggio, all’esterno dei plessi, si collocheranno dei cartelli con la classe e/o le classi.

In ogni seggio vi saranno le urne per ogni classe appartenente al seggio (es. secondaria, seggio classi 1^, urna 1a, 1b,1c,1d,1e, 1f). Accanto a ogni urna vi saranno: il verbale relativo alla classe, l’elenco dei genitori, le schede per esprimere la preferenza.

E’ importante che nei giorni delle elezioni ci siano presenti le referenti di plesso per dare le indicazioni ai presidenti di seggio.

I genitori individueranno i candidati durante le assemblee on line. In quel momento, i docenti usciranno dalla riunione on line e daranno il tempo ai genitori di organizzarsi. Si deve ricordare ai genitori di comunicare i nomi dei candidati al referente di plesso per le elezioni del giorno dopo.

Per ogni seggio si individuerà un presidente e due scrutatori. Le referenti di plesso, con i docenti, potrebbero già iniziare a chiedere ai rappresentanti uscenti la disponibilità di seguire le procedure di voto.

Al termine delle elezioni le referenti di plesso raccoglieranno il materiale e lo consegneranno in segreteria il giorno successivo alle votazioni.

Si rammenta che per la scuola dell’infanzia e primaria il numero di rappresentanti da eleggere è 1 e il genitore può esprimere una sola preferenza. Alla scuola secondaria il numero di rappresentanti da eleggere è 4; si possono esprimere due preferenze.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

dott.ssa Mariapia Riva