Comunicazione a tutti i genitori
Infanzia, primaria, secondaria
Olginate, 12 marzo 2020
A tutti i genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo
P.C.
A tutto il personale docente e ATA dell’Istituto
Al presidente del Consiglio di Istituto
Ai Sindaci dei Comuni di Olginate, Valgreghentino, Garlate
All’Associazione Scuolaboriamo
Gentili genitori,
Questa interruzione prolungata delle attività didattiche non ha avuto precedenti, ma ciò potrà essere da stimolo e riflessione per tutti noi e ci darà la possibilità di metterci in gioco tutti insieme, docenti, studenti, famiglie e di ritornare più saldi e forti.
Il principio che ha sempre caratterizzato il nostro Istituto è il “camminare” insieme e nella stessa direzione e ora, più che mai, occorre mantenere lo stesso passo e la stessa direzione: questo è un valore determinante.
In questo periodo i docenti dell’Istituto hanno condiviso proposte di lavoro e modalità di comunicazione con gli studenti e le famiglie.
Gli interteam e i dipartimenti disciplinari, con il coordinamento dello staff del Dirigente, stanno attuando proposte omogenee e condivise per classi parallele, per primaria e per secondaria; si stanno privilegiando argomenti e competenze importanti, tenendo presente gli obiettivi da mantenere/raggiungere in questa fase. Quindi, si stanno selezionando i temi “fondanti” delle discipline. Gli insegnanti e i professori si sono attivati nella trasmissione dei materiali, nella registrazione di lezioni, nella sperimentazione di piattaforme per la didattica a distanza, presso la sede centrale scolastica oppure presso il proprio domicilio. Per quanto riguarda la possibilità di ricevere eventuale materiale didattico, per la scuola primaria, da parte dei docenti si stanno contattando direttamente i rappresentati di classe che si stanno facendo portavoci con le altre famiglie; invece per la secondaria, si sono attivate le classroom dove vengono caricati eventuali materiali, lezioni, link.
Prezioso è il coinvolgimento dei rappresentanti di classe, in questo momento più che mai, i quali tengono contatti con le insegnanti della primaria e con i coordinatori di classe della secondaria.
Si chiede a tutti i genitori di verificare sempre l’invio di eventuali comunicazioni (tramite telefono, mail, classroom, registro) al fine di supportare insieme i nostri bambini e ragazzi. Vi sono stati anche dei contatti diretti, in particolare per gli alunni con disabilità, con lo scopo di garantire a tutti il diritto all’istruzione.
Per la scuola della infanzia, per “ mantenere la dimensione relazionale e comunitaria”, si proporranno attività semplici e creative caricate, ogni martedì e venerdì, sul sito della scuola.
La nuova didattica che stiamo costruendo può creare ansia in relazione alla validità dell’anno e alla valutazione degli apprendimenti. La conferma della validità dell’anno è stata data direttamente dal Ministro dell’Istruzione con un’apposita nota. Sulla valutazione si vuole rassicurare tutti i genitori e gli studenti dicendo che le modalità e le tipologie di valutazione possono essere molteplici e i docenti sono pronti a valorizzare tutte le azioni messe in campo dagli studenti in questo periodo di sospensione (partecipazione a lezioni, svolgimento compiti, esercizi, lavori, attività varie). Significa, quindi, che si potrebbe valorizzare un esercizio, un test, un testo scritto, un elaborato, seppur prodotto a distanza. La proposta di valutazione sarà condivisa con gli studenti e le famiglie alla ripresa delle attività in presenza prima della loro registrazione. Occorre rimarcare che questa procedura è messa in atto allo scopo di valorizzare il lavoro svolto da parte dei bambini/ragazzi.
Il senso di responsabilità che tutti i docenti stanno mettendo in atto è importante; è lo stesso senso che le famiglie e gli studenti stanno avendo e dimostrando. Si chiede pertanto a tutti di perseverare nell’impegno e facendo ognuno di noi la propria parte.
La scuola centrale, salvo diverse disposizioni da parte delle autorità competenti, continuerà a essere aperta quotidianamente in orario antimeridiano
Il Dirigente Scolastico e i suoi collaboratori, che anche pubblicamente si vogliono ringraziare, sono disponibili per ogni necessità e chiarimento.
Il Dirigente Scolastico e il collaboratore vicario
Dr. ssa Mariapia Riva e Prof.ssa Grazia Toscano