Ultima modifica: 10 Giugno 2021
Istituto Comprensivo di Olginate > Date prova orale. Esame di Stato

Date prova orale. Esame di Stato

A.S. 2020/2021

Comunicazione agli alunni delle classi terze

Esami di Stato 2020-2021

Si comunica che le date della prova orale dell’Esame di Stato è pubblicata nella area del registro di classe, documenti per la classe. Pertanto, si invita a prenderne visione.

I candidati svolgeranno la prova nell’Aula magna e si accederà dall’ingresso esterno direttamente a questa.

Si chiede ai candidati di essere puntuali e di giungere provvisti del materiale che riterranno utile ai fini dell’espletamento dell’Esame. L’elaborato, seppur agli atti della scuola, andrà caricato, a cura dello studente, su una chiavette USB.

Si raccomanda di portare la carta d’identità.

Così come puntualmente riferito nella comunicazione del 7 giugno   PROTOCOLLO INTERNO per lo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato 2020/2021 Scuola secondaria di primo grado in occasione della pubblicazione delle date di convocazione della prova unica dell’Esame di Stato si ricorda, agli studenti,  quanto segue:

 la convocazione dei candidati, secondo il calendario e la scansione oraria predefinita, è uno strumento organizzativo utile al fine della sostenibilità e della prevenzione di assembramenti di persone in attesa fuori dei locali scolastici, consentendo la presenza per il tempo minimo;

al fine di evitare ogni possibilità di assembramento il candidato dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto e dovrà lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova;

il candidato potrà essere accompagnato da una sola persona;

il candidato e l’accompagnatore dovranno compilare l’autodichiarazione allegata.

All’ingresso della scuola si provvede alla rilevazione della temperatura corporea e all’igienizzazione delle mani.

Nel caso in cui per il candidato sussista una delle seguenti condizioni

− sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno di avvio delle procedure d’esame e nei tre giorni precedenti;

− essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;

− essere stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni

lo stesso non dovrà presentarsi per l’effettuazione dell’esame, producendo tempestivamente la relativa certificazione medica, al fine di consentire alla commissione la programmazione di una sessione di recupero nelle forme previste dall’ordinanza ministeriale ovvero dalle norme generali vigenti.

Si ringrazia per collaborazione e si è a disposizione per eventuali chiarimenti.

 

10 giugno 2021                                                                                                                Il presidente

                                                                                                                                    Prof.ssa Grazia Toscano

 
AUTODICHIARAZIONE
Titolo: AUTODICHIARAZIONE (0 click)
Etichetta:
Filename: autodichiarazione.docx
Dimensione: 13 KB

COMUNICAZIONE INIZIO PROVA ORALE
Titolo: COMUNICAZIONE INIZIO PROVA ORALE (0 click)
Etichetta:
Filename: comunicazione-inizio-prova-orale.pdf
Dimensione: 687 KB