Disposizioni urgenti a partire dal 24 marzo 2020
Disposizioni urgenti dal 24 marzo 2020
Olginate, 24 marzo 2020
Al personale docente e non docente
Alla RSU
Al RLS
Al Presidente del Consiglio di Istituto
All’USR Lombardia
All’UST di Lecco
Alle famiglie
Ai Comuni di Garlate, Olginate e Valgreghentino
Oggetto: disposizioni urgenti circa l’organizzazione del servizio nell’ Istituto sino al termine della situazione emergenziale
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. 25 del D.lgs. n. 165/2001 che attribuisce ai Dirigenti scolastici la competenza organizzativa dell’attività delle istituzioni scolastiche, affinché sia garantito il servizio pubblico d’istruzione;
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologia da COVID-19;
VISTA la Direttiva n. 1/2020 del Ministro della Pubblica Amministrazione recante prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni;
VISTI i DPCM adottati ai sensi dell’art. 3, comma 1, del decreto legge 23 febbraio 2020 , n. 6 in attuazione delle misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19 e, in particolare, il DPCM 9 marzo 2020 recante misure per il contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale tra le quali la sospensione delle attività didattiche fino a 3 aprile 2020 su tutto il territorio nazionale, il DPCM 11 marzo 2020 recante misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazione che individua la modalità del lavoro agile come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni e il DPCM 22 marzo 2020;
VISTE le note del Ministero dell’Istruzione n. 278 del 6 marzo 2020, n. 279 dell’8 marzo 2020, n. 323 del 10 marzo 2020 e n.392 del 18 marzo 2020 con le quali vengono impartite alle istituzioni scolastiche disposizioni applicative delle suddette norme e, in particolare, vengono date indicazioni sullo svolgimento del lavoro del personale ATA e sull’applicazione dell’istituto del lavoro agile nel periodo di sospensione dell’attività didattica;
VISTA la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 2/2020 contenente “Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del Decreto Legislativo del 30 Marzo 2001 n. 165;
VISTA l’ordinanza n.515 del 22 marzo 2020 della Regione Lombardia che detta la sospensione dell’attività in presenza nelle amministrazioni pubbliche a partire dal 23 marzo 2020;
VERIFICATA la necessità di apportare modifiche al proprio decreto del 23 marzo 2020;
VERIFICATO che le attività strettamente funzionali alla gestione amministrativa e alla gestione delle attività di didattica a distanza avviate dai docenti di questa istituzione scolastica non richiedono la necessità della presenza fisica del personale amministrativo nei locali dell’istituto;
RITENUTO che le sole attività indifferibili da rendere in presenza siano le seguenti: consegna istanze, ritiro certificati in forma cartacea, ritiro posta cartacea, verifica dell’integrità delle strutture e dei beni, rispetto delle scadenze amministrative, consegna di attrezzature richieste in comodato d’uso da parte degli utenti per la didattica a distanza, consultazione di documenti sul server della scuola e di fascicoli personali non digitalizzati;
DISPONE
fino al termine della emergenza sanitaria in atto:
- che le attività didattiche proseguano in modalità a distanza;
- che la attività amministrativa sia sospesa in presenza, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità per i quali sia assolutamente necessaria e imprescindibile la presenza fisica nella sede di lavoro;
- che i servizi erogabili solo in presenza, qualora necessari, sono garantiti su appuntamento tramite richiesta da inoltrare a lcic81900a@istruzione.it e su autorizzazione del Dirigente Scolastico;
- che la eventuale presenza dei collaboratori scolastici sia limitata a 1 unità individuata attraverso turnazione. Durante i turni saranno effettuati sopralluoghi per verificare lo stato dei beni e dei locali scolastici. I restanti collaboratori restano reperibili per necessità presso il proprio domicilio e la loro posizione lavorativa, esaurite le obbligazioni, è tutelata dell’art. 1256, comma 2 del CC;
- che la eventuale presenza del personale di segreteria sia limitata ad 1 unità individuata in base alla necessità indifferibile da espletare e, a parità di mansionario, utilizzando la turnazione. Il restante personale, in lavoro agile, svolgerà le proprie mansioni da remoto presso il proprio domicilio e resterà a disposizione per eventuali necessità, urgenze, sostituzioni;
- in caso di servizio in presenza dovranno essere adottate le misure previste a punti dalla lett. b) alla lett. h) del comma 9 dell’ordinanza n. 515 della Regione Lombardia allegata alla presente determina;
- la casella di posta indicata è presidiata da remoto a intervalli di tempo regolari da lunedì a sabato, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, con smistamento alle aree di competenza e protocollazione, ove necessario.
Il Dirigente Scolastico attuerà modalità di lavoro da remoto, garantendo la sua costante reperibilità e, laddove necessaria, la presenza per eventuali necessità connesse al funzionamento dell’istituzione scolastica. Assicurerà la piena funzionalità dell’istituzione scolastica a supporto della didattica a distanza e dell’attività amministrativa.
Il personale collaboratore scolastico, la cui attività lavorativa non è oggetto di lavoro agile e gli Assistenti e amministrativi per i quali non è possibile attivare ai sensi della nota del Ministero dell’Istruzione 10 marzo 2020, n. 323, la modalità di lavoro agile risulterà reperibile e resterà a disposizione per le necessità di apertura dei locali scolastici individuate dal DSGA e, se non impegnato nella turnazione, sarà esentato, nel periodo in oggetto, dall’obbligo del servizio solo dopo aver esaurito le obbligazioni previste dalla normativa vigente.
L’ufficio di segreteria potrà essere contattato attraverso la casella di posta elettronica lcic81900a@istruzione.it. E’ possibile contattare direttamente il Dirigente Scolastico è all’indirizzo dirigente@icolginate.edu.it.
Sino al termine previsto per le misure emergenziali, quale fissato dalle disposizioni ad oggi vigenti, ed anche oltre nel caso di proroga delle stesse, viene assicurata l’operatività dell’Ufficio con modalità di lavoro on line. Si fa riserva di eventuali tempestive comunicazioni in relazione ad ulteriori variazioni dell’assetto organizzativo.
Ulteriori informazioni saranno pubblicate sul sito web della scuola http://icolginate.edu.it
Il presente provvedimento viene reso pubblico sul sito internet dell’istituzione scolastica.
Ne sarà data comunicazione all’Ufficio Scolastico Territoriale, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Comuni di competenza.
Il Dirigente Scolastico
Dr.ssa Mariapia Riva