Aggiornamenti disposizioni urgenti Coronavirus – sospensione attività didattiche e limitazione degli accessi
Sospensione fino al giorno 3 aprile e limitazione degli accessi
Olginate, 09 marzo 2020
A tutti gli studenti, i genitori,
i docenti, il personale ATA e
agli stakeholder dell’Istituto Comprensivo
OGGETTO: disposizioni urgenti Coronavirus: sospensione attività didattiche e limitazione degli accessi
VISTO il Decreto Legge del 22 febbraio 2020, n. 6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da CODIV-19”;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01 marzo 2020;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04 marzo 2020;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 08 marzo 2020;
VISTA la Nota Ministero dell’Istruzione 0000279 del 08 marzo 2020;
il Dirigente Scolastico
COMUNICA
che le attività didattiche sono sospese sino al giorno 3 aprile .
L’ingresso a scuola è interdetto al pubblico, all’utenza e a chiunque non sia in servizio attivo.
Le attività degli uffici di segreteria sono svolte in modalità telefonica o on-line. Il ricevimento al pubblico è limitato ai soli casi indifferibili, previa autorizzazione rilasciata da parte del dirigente.
Sono sospese tutte le riunioni in presenza.
I docenti delle scuole primarie e secondaria continuano ad attivarsi nelle varie forme di didattica a distanza, che saranno condivise collegialmente.
L’emergenza che ci coinvolge pone in capo a ciascuno di noi precise responsabilità. Il DPCM del giorno 8 marzo, facendo leva sul senso civico, invita i cittadini a prendere parte attiva all’emergenza, rispettando alcune norme quali, ad esempio, quella di limitare gli spostamenti alle reali necessità, mantenere la distanza cautelare di almeno un metro, utilizzare i presidi igienici il più frequentemente possibile. Per far fronte a questa emergenza come scuola stiamo lavorando per mantenere una didattica attiva, anche se a distanza, e proseguire con il nostro compito educativo. Ringrazio tutti i docenti che, da subito, si sono attivati per fare della scuola un ambiente di apprendimento attivo e partecipato che garantisce il diritto costituzionale alla istruzione. Un grazie doveroso e sentito va anche al personale ATA. I nostri collaboratori hanno disinfettato la scuola, sono stati e saranno presenti, nelle modalità stabilite dalla nota ministeriale, nei prossimi giorni, insieme a tutti gli amministrativi. Gli uffici lavorano a pieno ritmo, tutto il personale in servizio ha dato massima disponibilità con grande senso civico.
Proprio perché la nostra è una comunità educante, un piccolo villaggio, diventa essenziale il contributo di ciascuno. Invito tutti a fare la propria parte, nella certezza che ogni parte sia fondamentale.
Il Dirigente Scolastico
Dr. ssa Mariapia Riva