Nuove misure per la gestione dei casi di positività – D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022
dal 5 febbraio 2022
Olginate, 07/02/2022
Alle famiglie degli alunni
Al personale docente e ATA
Agli atti della scuola
Oggetto: Nuove misure per la gestione dei casi di positività – D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022
Il Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022 (GU n. 29 del 04.02.2022), vigente al 5 febbraio 2022, all’ ART. 6 “Gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo” ha introdotto nuove disposizioni per la gestione dei casi di positività che si verificano in ambito scolastico.
Nel regime transitorio il comma 6 del succitato articolo prevede la sospensione e la ridefinizione delle misure già disposte ai sensi dell’art. 4 del D.L. n. 1/2022 e del comma 1 dell’art. 30 del D.L. n. 4/2022, a decorrere dalla data del 5 febbraio 2022.
ATS Brianza, attraverso il proprio sito Internet (https://www.ats-brianza.it/it/azienda/news-online/148-master-category/servizi-ai-cittadini/2304-scuola-informazioni-per-le-famiglie.html) ha comunicato che i provvedimenti sanitari vigenti sono annullati e che non emetterà provvedimenti di revoca delle misure disposte in applicazione del D.L. n.1 /2022 e del comma 1 dell’art. 30 del D.L.n.4/2022.
Nella giornata di domani, lunedì 7 febbraio 2022, da parte della scuola saranno ridefiniti tutti i provvedimenti in essere emanati prima del 4 febbraio 2022. Da domani possono riprendere in presenza tutte le classi e sezioni.
In riferimento all’introduzione dei tamponi autosomministrati (fai da te), pare opportuno richiamare, come specificato da ATS Brianza, che:
-Il tampone rapido in autosomministrazione NON è ammesso per la chiusura della quarantena, è ammesso soltanto in caso sintomi per segnalare la negatività nel periodo di autosorveglianza;
– I tamponi rapidi in autosomministrazione con esito positivo devono essere confermati da tampone molecolare / antigenico eseguito in centro autorizzato (es farmacie, ASST, etc)
Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Dr.ssa Mariapia Riva