GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITA’AL COVID 19 IN AMBITO SCOLASTICO
A tutti i genitori
Circolare famiglie n. 005/A Olginate, 20 settembre 2022
Alle famiglie degli studenti
p.c. A tutto il personale
Oggetto: GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITA’AL COVID 19 IN AMBITO SCOLASTICO
Si richiamano di seguito le indicazioni fornite da parte di ATS Brianza per la gestione del Covid 19 in ambito scolastico e si invitano le famiglie a consultare il sito di ATS al link https://www.ats-brianza.it/it/azienda/news-online/148-master-category/servizi-ai-cittadini/2304-scuola-informazioni-per-le-famiglie.html anche per futuri nuovi aggiornamenti.
CASI SOSPETTI: i bambini e gli studenti che presentano sintomi indicativi di infezione SARS-COV2 devono essere ospitati nella stanza dedicata o area di isolamento appositamente predisposta e, nel caso di bambini o alunni minorenni, devono essere avvisati i genitori. Il soggetto interessato raggiungerà la propria abitazione ed eseguirà le indicazioni del proprio Medico/Pediatra.
E’ consentita la permanenza a scuola degli studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre; con la sola rinorrea (raffreddore) gli studenti possono frequentare in presenza indossando la mascherina chirurgica/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi e avendo cura dell’igiene delle mani.
CASI CONFERMATI: nel caso in cui un alunno risulti positivo ad un tampone molecolare o antigenico (non autosomministrato)è previsto l’isolamento domiciliare obbligatorio di almeno 5 giorni dal tampone positivo di cui gli ultimi 2 senza sintomi. La famiglia è tenuta ad avvisare tempestivamente la scuola tramite email inviata a lcic81900a@istruzione.it, specificando nell’oggetto “Caso di positività” allegando l’esito del tampone. Nelle comunicazioni alla scuola è richiesta l’indicazione precisa del nome dell’alunno e della classe di appartenenza.
Per il rientro a scuola è necessario inviare al medesimo indirizzo copia del tampone negativo, indicando nell’oggetto “Tampone negativo”. Non viene attivata la DAD per gli alunni positivi al tampone.
CONTATTI STRETTI:al verificarsi di un caso COVID-19 nel gruppo classe/sezione, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli alunni che abbiano superato i sei anni di età per 10 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto risultato positivo. Solo alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto, deve essere effettuato un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.
Confidando nella collaborazione di tutti, si porgono cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Mariapia Riva