Ultima modifica: 25 Ottobre 2021
Istituto Comprensivo di Olginate > Procedure elezioni scolastiche per le rappresentanze dei genitori nei Consigli di Intersezione – Interclasse – Classe.

Procedure elezioni scolastiche per le rappresentanze dei genitori nei Consigli di Intersezione – Interclasse – Classe.

Procedure elezioni a.s. 2021-2022

Circolare n. 8/A                                                                                                              Olginate, 25.10.2021

– Ai genitori degli alunni dell’I.C.

– A tutti i docenti di ogni ordine e grado

– Al Personale ATA

– Al D.S.G.A.

– Sito

Oggetto: Procedure elezioni scolastiche per le rappresentanze dei genitori nei Consigli di Intersezione – Interclasse – Classe.

Ad integrazione delle circolari n. 5,6 e 7 del 20.10.2021, si comunicano le procedure per le elezioni dei rappresentanti dei genitori per il corrente anno scolastico.

Scuole dell’infanzia: giovedì 28 ottobre 2021
Ore 16.30 Costituzione del seggio e inizio votazioni presso i plessi.

Ore 18.30 Termine della votazione e conseguenti operazioni di scrutinio. Proclamazione degli eletti. Ogni elettore può votare per un genitore compreso nell’elenco elettorale della sezione del proprio figlio.

Scuole primarie: mercoledì 27 ottobre 2021
Ore 16.30 
Costituzione del seggio e inizio votazioni presso i plessi.

Ore 18.30 Termine della votazione e conseguenti operazioni di scrutinio. Proclamazione degli eletti. Ogni elettore può votare per un genitore compreso nell’elenco elettorale della classe del proprio figlio.

Scuola secondaria di I grado: 29 ottobre 2021
Ore 15.00 
Costituzione del seggio e inizio votazioni presso la sede della scuola secondaria.

Ore 17.00 Termine della votazione e conseguenti operazioni di scrutinio. Proclamazione degli eletti. Ogni elettore può votare per due genitori compresi nell’elenco elettorale della classe del proprio figlio.

Si ritiene utile, infine, ricordare che:

  • entrambi i genitori dell’alunno (o, in mancanza, chi ne fa le veci) votano per eleggere i rappresentanti dei genitori e possono, a loro volta, essere eletti;
  • i genitori degli alunni frequentanti classi diverse di questo Istituto hanno il diritto di votare ed essere votati nelle rispettive classi frequentate dai figli;
  • il seggio elettorale sarà costituito, su designazione dell’assemblea, da un presidente e da due scrutatori, tra i quali non possono esserci genitori candidati;

Si richiede la gentile collaborazione dei genitori per la costituzione dei seggi elettorali. I genitori disponibili possono contattare direttamente i responsabili dei vari plessi.

ULTERIORI COMUNICAZIONI

Le elezioni saranno svolte osservando le disposizioni del D.L. n. 111 del 6 agosto 2021, come convertito dalla L. n. 133 del 24 settembre 2021, e le indicazioni fornite dal CTS presso il Dipartimento della Protezione Civile, finalizzate alla tutela della salute e della sicurezza dei componenti dei seggi elettorali e dei cittadini aventi diritto al voto.

In ottemperanza della citata normativa si ricorda che fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde COVID-19. Il controllo sarà effettuato prima dell’ingresso ai locali scolastici da parte di personale dell’Istituto mediante l’app governativa del Ministero della Salute “VerificaC19”.

ALLESTIMENTO SEGGI

Si prevedono:

percorsi differenziati di ingresso e uscita identificati chiaramente con apposita segnaletica per evitare interferenza dei flussi in entrata e in uscita;

  • ingressi contingentati ed eventuale creazione di apposite aree di attesa all’interno dell’edificio per evitare rischio di assembramento;
  • seggi allestiti in locali ampi che consentano distanziamento non inferiore ad un metro sia tra i componenti del seggio sia tra gli stessi e l’elettore, e non inferiore a due metri tra componente del seggio ed elettore quando, al momento dell’identificazione, quest’ultimo dovrà momentaneamente rimuovere la mascherina;
  • locali idonei a favorire areazione naturale;
  • pulizia approfondita dei locali di cui si prevede l’utilizzo prima dell’insediamento del seggio e al termine di ogni operazione di voto, nel rispetto delle norme volte a garantirne il regolare svolgimento;
  • possibilità, ove i locali lo consentano, di utilizzare lo stesso ambiente per le operazioni di voto di più classi;
  • numero di postazioni in cui esprimere il voto compatibile con lo spazio effettivamente disponibile, compreso lo spazio di movimento.

OPERAZIONI DI VOTO

  • Pulizia periodica dei locali e disinfezione delle superfici di contatto, tra cui tavoli, cabine e servizi igienici;
  • disponibilità di prodotti igienizzanti all’entrata, negli spazi comuni e in ogni seggio;
  • divieto di accesso nei locali in caso di:
    • sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°C
    • quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
    • contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni
  • uso obbligatorio della mascherina;
  • regole per accesso dell’elettore ai seggi:
  • igienizzazione delle mani con gel idralcolico appositamente predisposto
  • identificazione presso i componenti del seggio
  • eventuale ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio, completate le operazioni di voto.

PRESCRIZIONI PER I COMPONENTI ADIBITI ALLE OPERAZIONI

  • Uso della mascherina chirurgica e sua sostituzione ogni volta che risulti sporca, inumidita o renda difficoltosa la respirazione;
  • distanza di un metro dagli altri componenti del seggio e di due metri dell’elettore al momento dell’identificazione di quest’ultimo;
  • frequente e accurata igiene delle mani;

Con i più cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico

Dr.ssa Mariapia Riva