Piano anti-COVID per le scuole
Indicazioni operative
Comunicazione Olginate, 21 settembre 2020
Ai genitori degli alunni dell’Istituto
A tutto il personale
La Regione Lombardia ha emanato delle indicazioni per la identificazione dei casi sospetti COVID-19 nelle scuole. Le informazioni dettagliate sono consultabili sul sito dell’ATS (il link è indicato in fondo a questa comunicazione). Per semplificare e, ci si augura, chiarire, si riportano alcune puntualizzazioni.
Quali sono le condizioni per poter accedere alla scuola
Precondizione per la presenza a scuola di studenti e di tutto il personale a vario titolo operante:
- l’ assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;
- non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
In caso di sintomi sospetti CoviD-19 a scuola
- lo studente viene immediatamente accompagnato in una stanza dedicata, individuata in ogni plesso del Comprensivo,
- Il genitore, contattato telefonicamente, deve arrivare a scuola con la tessera sanitaria.
- La scuola fornirà al genitore il modulo 2 da compilare e consegnare all’ambulatorio Covid+ a cui si accede dall’ingresso dell’Ospedale Manzoni di Lecco (si accederà nella Hall Aula Magna piano -1 , ingresso scala esterna e seguire le indicazione “Tampone scolastico senza prenotazione”).
- Presso l’ambulatorio sarà eseguito il tampone.
Gli orari di accesso sono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 – Il sabato dalle 9.00 alle 12.00. (si consiglia di verificare gli orari)
Per essere riammessi a scuola:
Il rientro a scuola è possibile solo con l’attestazione di riammissione (certificato) rilasciata dal medico o dal pediatra che acquisisce l’informazione del tampone negativo dal paziente, come da indicazioni di ATS.
Se lo studente sta male a casa
- Il genitore dello studente contatta nel più breve tempo possibile il proprio pediatra o medico di medicina generale.
- In caso di indicazione di sottoporre il figlio a tampone, il genitore accompagna il figlio al punto tampone con modulo di autocertificazione (Modulo 2).
Nel caso di sintomatologia dell’allievo/studente non riconducibile a CoviD-19 e non sottoposto a tampone, il pediatra o il medico di famiglia gestirà la situazione indicando alla famiglia le misure di cura e concordando, in base all’evoluzione del quadro clinico, i tempi per il rientro al servizio educativo/scuola.
In coerenza con le indicazioni regionali non è richiesta alcuna certificazione/attestazione per il rientro a scuola.
Quando lo studente rientra a scuola dopo un periodo di assenza per qualsiasi motivo non legato a problemi di salute non vi è bisogno del certificato medico.
Per il dettaglio dell’informazione si consiglia vivamente di accedere al sito dell’ATS Brianza al seguente link
Si ringrazia per l’attenzione