Offerta Formativa e Ampliamento
Offerta formativa della scuola secondaria di primo grado
L’offerta formativa prevede nei pomeriggi di lunedì e venerdì pomeriggio attività di laboratorio e di studio guidato, con la seguente organizzazione:
Lunedì |
Mercoledì |
|||
I Q |
II Q |
I Q |
II Q |
|
CLASSI PRIME |
Laboratorio di giochi matematici (100) |
Attività pratiche (100) |
Attività pratiche (100) |
Scrittura creativa (100) |
Attività musicale (50) + STUDIO (50) |
Attività musicale (50) + Studio (50) |
Laboratorio sportivo (50) + Studio (50) |
Educazione all’immagine (50) + Studio (50) |
|
CLASSI SECONDE |
Laboratorio ambientale (100) |
Roller (100) |
Laboratorio fotografico (100) |
ECDL (100) |
Attività musicale (50) + Studio (50) |
Attività musicale (50) + Studio (50) |
Laboratorio di seconda lingua (50) + Studio (50) |
English workshop (50) + Studio (50) |
|
CLASSI TERZE |
Laboratorio sportivo (100) |
Laboratorio matematico – scientifico (100) |
ECDL (100) |
Cineforum (100) |
Attività musicale (50) e/o Approfondimento grammaticale (50) e/o Studio (50) |
Attività musicale (50) e/o Metodo per esami (50) e/o Studio (50) |
English workshop (50) e/o Approfondimento grammaticale (50) e/o Studio (50) |
English workshop (50) e/o Disegno tecnico (50) e/o Studio (50) |
Ampliamento dell’offerta formativa della scuola secondaria di primo grado
La scuola, oltre ai due rientri pomeridiani del lunedì, propone alle famiglie, che aderiscono volontariamente ai singoli progetti, alcune attività definite di ampliamento dell’offerta formativa e si impegna eventualmente, su richiesta motivata del genitore, a garantire un servizio di vigilanza per la pausa pasto.
Nel corso del presente anno scolastico, hanno trovato spazio le seguenti attività:
- attività di doposcuola a sostegno dei ragazzi migranti del nostro Istituto in collaborazione con l’associazione “Les cultures” e con studenti volontari della scuola superiore (martedì pomeriggio);
-
gruppo sportivo gestito dal prof. di Motoria, in servizio presso la nostra scuola (giovedì pomeriggio);
-
attività legate al Progetto Comenius (giovedì e venerdì pomeriggio, cfr. Presentazione COMENIUS SfR).
La scuola, inoltre, nei pomeriggi in cui non vengono effettuate le attività scolastiche, offre alcuni suoi spazi alle associazioni sportive, artistiche e culturali del territorio, in collaborazione con l’Ente locale; essa intende, ancora, promuovere e attuare attività in favore degli adulti per l’apprendimento della Lingua italiana.