Somministrazione Prove INVALSI CBT Scuola Secondaria di primo grado a.s. 2018-2019
Calendario prove
Olginate, 26 marzo 2019
Agli alunni frequentanti le terze classi e alle loro famiglie
Ai Docenti
Scuola Secondaria di Primo Grado
Oggetto: Somministrazione Prove INVALSI CBT Scuola Secondaria di primo grado a.s. 2018-2019
Come previsto dal D.Lgs 62/2017, gli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di I grado sosterranno le prove Nazionali (INVALSI) nel mese di Aprile (dal 1° al 12). Ogni classe svolgerà tre prove (Italiano, Matematica e Inglese) in tre giorni diversi, secondo il calendario sotto riportato.
Sebbene le prove non rientrino nell’Esame di Stato e il loro esito non concorra più al voto finale dello stesso, la partecipazione alle prove Invalsi è obbligatoria per poter essere ammessi agli Esami di Stato, pertanto si richiede la massima collaborazione delle famiglie per permettere a tutti gli studenti il regolare svolgimento delle sessioni INVALSI. L’esito delle prove verrà restituito da INVALSI in forma descrittiva come livello raggiunto e farà parte della certificazione delle competenze del primo ciclo che verrà fornito alla famiglia e alla Scuola secondaria di secondo grado.
Per consentire ai ragazzi di prendere confidenza con la nuova modalità di svolgimento, al computer, si segnala che sul sito INVALSI, al seguente link:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_8
è possibile accedere a degli esempi di prove (Esempi prove Grado 8 ).
Eventuali alunni assenti a una o più prove INVALSI CBT recuperano la/le prova/e che non ha svolto, anche con allievi di altre classi o gruppi, entro il 17.04.2019. Se l’assenza dello studente si dovesse prolungare oltre tale data, nei casi previsti dalla normativa vigente, questo sostiene la/le prova/e che non ha svolto durante la sessione suppletiva che inizia il 23.04.2019 e termina il 30.04.2019.
Organizzazione delle giornate di somministrazione e durata delle prove.
Tutte le prove si svolgeranno al computer. Le prove di italiano e matematica hanno la durata standard di 90 minuti; al termine delle prove di italiano e matematica vi è un questionario la cui compilazione richiede circa 15 minuti.
Solo per l’inglese, è prevista una pausa di 10 minuti tra lo svolgimento della parte di Ascolto (listening) e di quella di Lettura (reading). Per la prova di inglese è necessario essere dotati delle cuffiette-auricolari personali. Le due prove hanno durata indicativa di 30 (listening) e 45 minuti (reading).
La somministrazione delle prove avverrà per classi; nella prova di inglese, in cui gli studenti di una stessa classe verranno divisi in due gruppi per lo svolgimento in parallelo delle due parti.
CALENDARIO SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI CBT – a.s. 2018-2019
3 A | 3B | 3C | 3D | 3E | |
italiano |
mercoledì 3 aprile inizio ore 10:35
|
mercoledì 3 aprile
inizio ore 7:55 |
lunedì 1 aprile
inizio ore 10:35 |
lunedì 1 aprile
inizio ore 7:55 |
giovedì 4 aprile
inizio ore 10:35 |
matematica | venerdì 5 aprile
inizio 10:50 |
lunedì 8 aprile
inizio ore 7:55 |
venerdì 5 aprile
inizio ore 7:55 |
giovedì 4 aprile
inizio ore 7:55 |
lunedì 8 aprile inizio ore 10:35
|
inglese |
giovedì 11 aprile inizio 8:50
|
martedì 9 aprile
inizio ore 7:55 |
venerdì 12 aprile
inizio ore 7:55 |
venerdì 12 aprile
inizio ore 10:55 |
mercoledì 10 aprile inizio 8:50
|
Istruzioni per gli alunni per ogni giorno di somministrazione
- Gli alunni possono portare una penna, mentre la carta per eventuali appunti sarà fornita dal docente somministratore. Al termine della prova dovranno consegnare eventuali appunti al docente somministratore.
- Per la prova di inglese, gli alunni devono portare le cuffiette personali.
- Gli alunni si accomodano nel laboratorio di informatica ai posti assegnati dal docente somministratore.
- Gli alunni ricevono dal docente somministratore le credenziali per lo svolgimento della prova (cosiddetto talloncino).
- Il tempo complessivo di svolgimento della prova è definito dalla piattaforma; tale tempo tiene conto dei tempi aggiuntivi per gli alunni con DSA. Una volta chiusa la prova INVALSI CBT, o che il tempo sarà scaduto, non sarà più possibile accedere nuovamente alla prova.
- Al termine di ogni prova INVALSI CBT ciascuno studente si reca dal docente somministratore e:
- firma l’elenco compilato dal docente somministratore nelle varie fasi di svolgimento della prova;
- riconsegna al docente somministratore il talloncino con le proprie credenziali, firmato dall’allievo stesso e dal docente somministratore.
Istruzione per i docenti somministratori
Si invitano tutti i docenti a prendere visione dei protocolli di somministrazione pubblicati sul sito dell’Invalsi.
Le variazioni orarie e i dettagli delle giornate delle prove sono comunicati mediante apposita circolare interna.
Nel caso si dovessero rendere necessarie variazioni alla presente comunicazione, esse saranno prontamente comunicate.
Confidando nella collaborazione di tutti e in un sereno svolgimento delle prove, porgo cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Dr.ssa Mariapia Riva