Ultima modifica: 21 Settembre 2016
Istituto Comprensivo di Olginate > Circ. n.8/D Iscrizione al percorso formativo in piattaforma e-learning. Progetto “Scuola Amica della Dislessia”.

Circ. n.8/D Iscrizione al percorso formativo in piattaforma e-learning. Progetto “Scuola Amica della Dislessia”.

Cir. 8/D                                                                         Olginate, 14 settembre 2016

 

Al personale docente della scuola primaria e secondaria di primo grado

LORO SEDI 

Oggetto :  Iscrizione  al percorso formativo in piattaforma e-learning. Progetto “Scuola Amica della Dislessia”.

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al percorso formativo in piattaforma e-learning, Progetto “Scuola della Dislessia”.

Il percorso di e-learning, che si avvale di materiale strutturato, video lezioni, esercitazioni, indicazioni operative, approfondimenti e supervisione a distanza con tutor specializzati di AID, avrà una durata di 40 ore e sarà suddiviso nel modo seguente:

Modulo 1: Competenze organizzative e gestionali della Scuola

Modulo 2: Competenze osservative dei docenti per la progettazione efficace del PD

Modulo 3: Competenze metodologiche e didattiche

Modulo 4: Competenze valutative.

Per verificare il livello di apprendimento dei contenuti proposti, il docente, dopo ogni modulo dovrà svolgere un test, il cui superamento garantirà l’accesso al percorso successivo. Una volta completato con successo il proprio iter formativo, ad ogni istituto scolastico partecipante verrà riconosciuto dall’AID il titolo di “Scuola Amica della Dislessia”, mentre ai docenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Come approvato dal collegio docenti del 30 giugno 2016, la nostra scuola è stata iscritta al percorso formativo per il periodo Ottobre-Dicembre. Per poter partecipare al progetto, devono essere coinvolti da un minimo di 15 ad un massimo di 30 docenti.

Chi volesse iscriversi è pregato di inviare la propria adesione alla insegnante Fumagalli Maria Teresa all’indirizzo di posta elettronical: opinabile@virgilio.it entro il 22 settembre.

Nel caso di un numero di adesioni superiori a 30, si darà precedenza ai docenti in ruolo nell’Istituto; per la scuola primaria, si valuterà un’equa distribuzione fra i plessi e nei team, mentre per la scuola secondaria di primo grado sarà considerata un’equa distribuzione rispetto alle discipline d’insegnamento.

 

Si allegano alcune specifiche del percorso formativo.

Con i più cordiali saluti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

dott.ssa Mariapia Riva

indicazioni-corso-sulla-dislessia